CONVERT(CHAR(8),getdate(),112)
112! Soprattutto intuitivo!
You are currently browsing the monthly archive for Luglio 2006.
Ancora attraverso information aesthetics ho scovato questa pagina che mostra le dimensioni della terra in relazione agli altri pianeti del sistema solare, e del sole rispetto ad altre stelle, la più grande delle quali è la gigante rossa, antares.
Che bello dare le giuste dimensioni alle cose 😉
Tags: astronomia, proporzioni
E’ difficile spiegare certe proporzioni o la grandezza di certi numeri.
Attraverso information aesthetics e mezzoblue ho scoperto due siti che ci provano.
- Hydrogen Atom Scale Model mostra la distanza e le proporzioni tra un protone ed un elettrone in un atomo di idrogeno
- Population : One – One Person is One Pixel mostra un pixel per ogni persona sul pianeta.
Tags: proporzioni
Come primo passo è necessario ottenere una google api key per poter utilizzare il WebService che Google ci mette a disposizione.
La si può ottenere qui http://google.com/apis/.
Una volta registrati si otterra’ la key via email.
In delphi 7 e successivi c’e’ un utile strumento, wsdl importer che importa i wsdl e ci crea un file di interfaccia verso gli oggetti messi a disposizione dal webservice.
Usarlo è piuttosto semplice:
Entriamo in delphi e dal menu
file->new->other
scegliamo
webservices->wsdl importer
Impostiamo l’url del wsdl in http://api.google.com/GoogleSearch.wsdl
Clicchiamo Next e poi Finish.
Nell’editor si aprira’ automaticamente il file GoogleSearch.pas.
Questa cosa e’ facile facile e di sicuro effetto.
La prima cosa da fare e’ ottenere una google maps api key per poter usare google map sul proprio sito. La si può ottenere qui.
Nel momento in cui google ci fornisce la google maps api key, ci mostra il codice per un utilizzo di base. Lo riporto qua commentandolo giusto per capire cosa andremo a fare.
Prima di tutto importiamo le funzioni da google. Questa riga contiene la nostra key e funzionerà solamente con il dominio per il quale abbiamo ottenuto la key.
[js]
[/js]
Ora definiamo la funzione che caricherà la mappa: