MimeTeX, è un software licenziato GPL, che permette di incorporare facilmente formule matematiche LaTeX nelle proprie pagine html.
Esegue il parsing delle espressioni matematiche LaTeX e genera la corrispondente immagine gif anzichè il classico dvi TeX.
MimeTeX è un piccolo programma interamente autosufficiente, che non utilizza in nessun modo TeX o le sue fonts. Il suo utilizzo principale è come cgi, quindi è sufficiente posizionarlo nella directory cgi-bin del proprio sito senza altre dipendenze. E’ molto facile da installare, e ugualmente facile da utilizzare. E’ sufficiente inserire un tag html img nel proprio documento per visualizzare la corrispondente espressione matematica.
Ad esempio per rappresentare la seguente espressione LaTeX:
c=\frac{\sqrt{a^2+b^2}} {a^2+b^2}
utilizzeremo il seguente tag html:
<img src="http://mydomain.com/cgi-bin/mimetex?c=\frac{\sqrt{a^2+b^2}} {a^2+b^2}" border="0" alt="" align="middle/" />
ottenendo questo risultato:Â 
MimeTex può essere utilizzato anche da linea di comando con numerose opzioni disponibili
./mimetex [ -d ] dump gif image on stdout,
[ -e export_file ] or write gif image to export_file
[ expression expression, e.g., "x^2+y^2",
| -f input_file ] or read expression from input_file
[ -g1 -d ] dump .pbm-formatted image on stdout
[ -g1 -e export_file ] or write .pbm image to export_file
[ -g2 -d ] dump anti-aliased .pgm image on stdout
[ -g2 -e export_file ] or write .pgm image to export_file
[ -m msglevel ] verbosity of debugging output
[ -o ] render image with opaque background
[ -s fontsize ] default fontsize, 0-5
per ottenere una gif con l’espressione del nostro esempio precedente, utilizzeremo quindi la seguente linea di comando:
mimetex "c=\frac{\sqrt{a^2+b^2}} {a^2+b^2}" -e test.gif
MimeTex è disponibile in formato sorgente o in formato eseguibile precompilato per le principali piattaforme:
- Windows
- Linux (i386)
- FreeBSD (i386)
- NetBSD (i386)
- Sparc/Solaris8
- Alpha/VMS
- VAX/VMS
Compilarne una versione per OsX è semplice.
Scaricato e scompattato il pacchetto con i sorgenti, con il Terminale ci posizioniamo all’interno della directory appena creata e lanciamo il compilatore:
cc -DAA mimetex.c gifsave.c -lm -o mimetex
Potremo poi spostare l’eseguibile ottenuto in /usr/local/bin, ~/bin o dove più ci aggrada.
Chi non ha XCode installato può scaricare il binario da qui: mimetex 1.70